Chi siamo

Noi siamo i cinque elementi ed ogni elemento è rappresentato da un'immagine della Natura, questa transita nello spazio universale e raccolta dagli operatori di questo centro crea equilibrio nel proprio interno.


Nella genesi dell'Universo i 5 elementi sono stati creati da una vibrazione iniziale che originò l'etere, questi muovendosi originò l'aria, il movimento dell'aria produsse una frizione che generò calore, questa energia calore formò una luce intensa dalla quale si manifestò il fuoco, attraverso il calore del fuoco certi elementi eterei si dissolsero e divennero liquidi e si creò l'acqua, altri elementi si unirono e si solidificarono e formarono l'elemento terra.


Il nostro corpo energetico prende vita dalle energie che respiriamo nell'universo ed ha un aspetto fisico e l'altro emozionale ed è composto dai 5 elementi:

La Terra

La Terra è l'elemento più grossolano, rappresenta la forma e la struttura di ogni essere vivente e di ogni cosa; essa è associata al senso dell'olfatto, la struttura di questo organo di senso riflette la qualità dell'elemento, infatti il naso ha una composizione dure e sporge dal viso per facilitare la ricezione delle particelle dell'aria.
La Terra comprende quella fascia di forme viventi che vive all'interno di essa ed usa principalmente l'odorato come per es. la talpa.

L'Acqua

L'Acqua è il costituente principale di tutte le forme viventi, nell'uomo compone l'80% ed ha la capacità di assumere qualsiasi forma senza perdere la sua integrità. L'acqua nel sangue lega tra loro tutte le sostanze nutrienti e l'ossigeno in modo che l'aria possa trasportarla in tutto il corpo; in bocca è la saliva che permette di assaporare le sostanze ingerite; nello stomaco si trova nei succhi gastrici ed il suo effetto di coesione tiene unite le sostanze nutrienti e permette loro di essere trasportate nel tratto intestinale sottoforma di muco, il quale protegge le membrane molli del corpo e lubrifica le articolazioni, per permettere così alle strutture solide di muoversi.
L'organo di senso legato all'Acqua è il gusto; la saliva ci permette di percepire i sapori, l'acqua agisce come mezzo di comunicazione che distingue la quantità e la qualità dei solidi ingeriti. 
L'acqua ti sostiene, come quando ad es. nuoti in mare, in modo che tu possa sempre esprimere al massimo il tuo esistere; ti permette di crescere e di evolvere.

Il Fuoco

Il Fuoco è alla base di tutte le trasformazioni dell'organismo, dall'assimilazione di tutti gli elementi, all'assimilazione dei dati sensoriali del cervello, alla trasformazione delle esperienze; controlla la capacità mentale che permette il confronto tra due pensieri per arrivare a una soluzione.
L'organo di senso legato al fuoco è la vista che ci permette di vedere non solo la forma, ma i colori; vari gradi di buio e di luce, e vedere la vita come la realizzazione dei nostri impegni in modo equilibrato.

Aria e Etere

Aria da origine e direzione al movimento di ogni cosa nell'Universo, essa è legata ai movimenti nel nostro corpo come la circolazione del sangue, il passaggio del cibo verso lo stomaco e l'intestino; rappresenta il movimento degli impulsi celebrali da e verso il cervello, ed il movimento dell'aria nella respirazione.

L'organo di senso è il tatto, la pelle ci permette di percepire il movimento e respirare; la pelle se è in equilibrio da leggerezza nei movimenti, sveltezza nei pensieri e intuito.

L'Etere è il più sottile degli elementi ed è il veicolo attraverso il quale gli altri elementi si possono manifestare; la sua qualità è il suono, questi si propaga in virtù dello spazio; in effetti il suono nasce dalla separazione dello spazio.
L'organo di senso è l'orecchio, questi è una struttura vuota contenente ossa molto piccole e leggere, ed è responsabile del trasporto del suono dall'ambiente esterno all'interno del corpo umano. Il sentire le vibrazioni ci consente a livello fisico di sentire i suoni, es. campana, in maniera tangibile ed oggettiva, mentre a livello più sottile è il percepire l'equilibrio dello spazio.